Screenshot

In “Come le nazioni sfuggono alla povertà”, lo storico Rainer Zitelmann analizza le chiavi degli straordinari successi economici del Vietnam e della Polonia (L’Express)

Trent’anni fa, nessuno avrebbe scommesso su di loro. Nel 1990, il Vietnam era il Paese più povero al mondo. Con un PIL di 98 dollari per abitante, era peggio della Somalia o della Sierra Leone. Da allora? Lo stato del Sud-Est Asiatico ha conosciuto una rapida ascesa economica. Oggi, meno del 5% dei vietnamiti vive in estrema povertà (rispetto all’80% nel 1990), mentre due terzi di loro appartengono alla classe media. Al momento della caduta del muro di Berlino, la Polonia era uno dei Paesi più poveri d’Europa. Il polacco medio guadagnava meno di 50 dollari al mese, con un’inflazione del 640% nel 1989. Solo poco più di un decimo della popolazione possedeva un telefono, e le carte di razionamento per zucchero, carne, burro, sapone o sigarette erano diffuse. Da allora? Il PIL pro capite è triplicato grazie a una crescita media del 3,5%, rendendola l’economia europea più dinamica di quel periodo. L’aspettativa di vita in Polonia è passata da meno di 71 anni nel 1990 a più di 78 anni nel 2020. Come le nazioni escono dalla povertà? Questa domanda ha ossessionato gli economisti sin dalla pubblicazione de “La ricchezza delle nazioni” di Adam Smith (1776). Nel libro “Come le nazioni sfuggono alla povertà” appena pubblicato in inglese (“How nations escape poverty”), lo storico tedesco Rainer Zitelmann offre il suo contributo sull’argomento, esaminando i miracoli vietnamita e polacco.

L’autore ricorda che questi due popoli hanno vissuto un passato doloroso. Guerra d’Indocina e del Vietnam per il primo. Seconda Guerra Mondiale e giogo sovietico per il secondo. Ma il Vietnam ha saputo guardare al futuro e superare i rancori coloniali. Secondo uno studio del Pew Research Center del 2014, il 76% dei vietnamiti aveva una visione positiva degli Stati Uniti. Sul piano economico, Vietnam e Polonia hanno subito completamente i fallimenti del comunismo. Traendo la lezione dal fiasco di un’economia pianificata, hanno intrapreso riforme drastiche. A partire dal 1986, il partito comunista vietnamita ha autorizzato e poi incoraggiato l’economia di mercato. In Polonia, l’accademico Balcerowicz, nominato ministro delle Finanze nel 1989, ha iniziato una “terapia di urto”. La quota di dipendenti nel settore privato (al di fuori dell’agricoltura) è aumentata dal 13,2% al 34,4% già nel 1992. Entrambi gli Stati si sono anche collegati all’economia globale. In Vietnam, gli investimenti diretti esteri sono passati da 7,6 a 16,1 miliardi di dollari tra il 2009 e il 2019. Con una popolazione di quasi 100 milioni di persone, rappresenta l’ultimo grande mercato asiatico in via di sviluppo.

L’originalità del libro di Zitelmann è mostrare quanto queste due nazioni siano favorevoli al capitalismo. Secondo uno studio condotto su 33 paesi, la Polonia ha la popolazione che sostiene maggiormente la libertà economica, davanti agli Stati Uniti, alla Repubblica Ceca o alla Corea del Sud. In Vietnam, a differenza della maggior parte degli Stati sondati, le persone associano il termine “capitalismo” a cose positive, come progresso, innovazione, “una vasta gamma di prodotti” o prosperità. La Polonia e il Vietnam sono anche i due Paesi che esprimono meno invidia sociale nei confronti dei ricchi. Certo, non tutto è rose e fiori. Il Vietnam rimane un regime autoritario con un partito unico, ancora ufficialmente marxista. Secondo l’indice di percezione della corruzione dell’ONG Transparency International, si classifica solo al 87° posto su 180 Paesi nel 2021, anche se ha migliorato il suo punteggio. In Polonia, il PiS, partito populista al potere dal 2015 al 2023, ha seriamente messo in discussione le libertà economiche e l’indipendenza giudiziaria, prima che il liberale pro-europeo Donald Tusk prendesse il sopravvento.

Screenshot